Villa Albonico si affaccia sul secondo bacino del Lago di Como a LAGLIO distante una decina di chilometri dalla città di Como. Immerso in uno splendido scenario lacustre, silenzioso e tranquillo, circondato da orti e giardini, si raggiunge percorrendo un breve tragitto a piedi dalla strada vecchia Regina Teodolinda. E' un ideale punto di partenza per visitare le famose località del lago di Como, anche in bici o in battello.
LOCATION
Laglio ha acquisito una certa notorietà quando il noto attore George Clooney vi ha comprato la storica Villa Oleandra nel 2002, facendone la sua residenza estiva.
Il battello della Navigazione dei Laghi parte dal molo di Urio che si trova a 1 km. di distanza e permette di raggiungere Como, Menaggio e Bellagio. Lungo il litorale è possibile accedere a piccole spiaggette in cui è possibile fare il bagno. Gli amanti del trekking potranno, partendo direttamente dal B&B, avventurarsi lungo le mulattiere che da Laglio si snodano in direzione dei caratteristici ed antichi paesini limitrofi o verso le selvagge e ripide valli che salgono ai "Murelli" (ottime pareti per arrampicare) ed al monte Colmegnone (1383m). Per chi invece preferisse sdraiarsi al sole o tuffarsi in acqua, il Lario e' a pochi passi.
IL PROPRIETARIO
Fabio il proprietario risiede nella villa ed è disponibile a rendere unico e speciale il soggiorno degli ospiti, fornendo tutte le informazioni ed aiuto necessari per godere al meglio di tutte le bellezze e le attività che il Lario offre.
La prima colazione, con sentita attenzione alla scelta di prodotti locali, biologici e socialmente responsabili é inclusa nel prezzo.
LA STORIA DI VILLA ALBONICO
Aperto nel 2004, Villa Albonico è stato uno dei primi B&B nati su lago di Como, con l'intento di aprire le porte di casa propria per offrire un'accoglienza familiare interpretata con professionalità e cortesia. L'esperienza maturata in più di un decennio di attività e una genuina predisposizione all'ospitalità, la magnifica vista lago ed un'ottima colazione, con sentita attenzione alla scelta dei prodotti, sono gli ingredienti di un piacevole soggiorno a Villa Albonico.
COLAZIONE
La più buona colazione è un bel sorriso regalato di prima mattina. Se ci aggiungi una bella dose di entusiasmo e di energia la ricetta del buon umore è perfetta. Per iniziare al meglio la giornata una buona tazza di caffè o the, frutta fresca e di stagione, corn flakes, cereali cornetti e pane fresco e le nostre deliziose confetture di frutta, il tutto servito nell’area pranzo in giardino con stupenda vista lago. E’ possibile su richiesta e previo avviso preparare colazioni adatte a chi soffre di intolleranze.
PER PRENOTARE
Per confermare la prenotazione verrà richiesto il pagamento del 50% di acconto, il saldo al vostro arrivo. L'acconto può essere versato tramite Paypal.
MINI APPARTAMENTO

Appartamento per quattro persone distribuito su più stanze comunicanti fra loro e dotato di soggiorno e cucina funzionale. Maggiori informazioni >
DOUBLE ROOM

Spaziosa e fresca stanza con letto matrimoniale per due persone, arredi originali d’epoca e terrazzino da cui si gode di una meravigliosa vista sul Lago di Como. Maggiori informazioni >
PRENOTA ORA
Per prenotare inserisci la data di arrivo e quella di partenza e segui le istruzioni.
DOMANDE FREQUENTI
Clicca qui per cercare fra le domande frequenti >
CHECK-IN
Il check-in potrà essere effettuato a partire dalle ore 14:30. Vi invitiamo a precisare l'orario del vostro arrivo e di avvisare in caso di ritardo.
Il check-out dovrà avvenire entro le ore 10:30. Gli orari possono essere concordati con gli ospiti in base alla reciproca disponibilità.
PARCHEGGIO
Villa Albonico si raggiunge solo a piedi salendo una breve ma ripida scalinata (via Ponte in Carate Urio) o percorrendo un breve tratto di sentiero pedonale che dall’ area di sosta e parcheggio, accessibile dalla strada principale via vecchia Regina Teodolinda svoltando in via Domenico Bernasconi conduce all’ingresso della proprietà. Al momento del check-in un addetto all’ospitalità sarà raggiungibile al numero fornito tra i nostri contatti e a disposizione degli ospiti per assistenza con il parcheggio e coi il trasporto dei bagagli.
LE OFFICINE DEL BUONGUSTO
Nel 2011 abbiamo avviato il progetto "Le Officine del Buon Gusto", per la promozione del prodotto gastronomico locale. Con il rinnovamento della cucina e della sala degustazione abbiamo voluto rispettare il carattere originale della casa, seppur con un tocco di contemporaneità, realizzando di uno spazio conviviale e confortevole a disposizione degli ospiti. Maggiori informazioni >>